Nell’era dell’industria 4.0, dove la rapidità e l’efficienza sono fondamentali per il successo, sempre più aziende fanno affidamento sull’automazione industriale. In questo contesto, i PLC (Programmable Logic Controller) risultano strumenti indispensabili. Dotati di grande flessibilità, i PLC sono in grado di eseguire compiti complessi in modo preciso e tempestivo e di adattarsi a ogni tipo […]
La crescente competizione globale richiede al settore automotive sistemi di produzione intelligenti combinati con sistemi logistici flessibili. L’automazione contribuisce in modo significativo all’efficienza e alla competitività, consentendo una produzione più rapida e precisa, nonché una riduzione dei costi operativi. L’impiego di tecnologie avanzate migliora notevolmente i processi produttivi e logistici e di conseguenza la qualità […]
Sempre più aziende hanno compreso l’importanza dell’automazione come strumento per migliorare l’efficienza e la competitività: il settore dell’automazione dell’industria è dunque in continua crescita. Secondo i dati di Anie Automazione, infatti, nel 2022 il mercato italiano dell’automazione industriale ha registrato un incremento del 23% nel fatturato, raggiungendo quasi 7 miliardi di euro. E per quanto […]
La manutenzione degli impianti industriali riguarda tutte le attività preventive, correttive e predittive messe in atto per garantirne il corretto funzionamento. Una manutenzione adeguata è fondamentale, poiché solo così è possibile massimizzare l’efficienza degli impianti e prolungarne il ciclo di vita, mantenendo costante la produttività e riducendo i rischi di fermo macchina. Noi di LCS […]
All’interno di un panorama industriale caratterizzato da esigenze mutevoli e cambiamenti rapidi, è importante che la produzione riesca ad adattarsi a nuove realtà produttive. Per tale motivo è essenziale rendere il magazzino flessibile e capace di sostenere ampliamenti e modifiche. Gli obiettivi principali di tale implementazione sono: migliorare l’efficienza, la precisione e la velocità delle […]
Automatizzare il magazzino rappresenta, di questi tempi, un passo fondamentare per ottimizzare le varie operazioni logistiche. L’automazione porta con sé numerosi vantaggi; consente infatti di ridurre errori umani, ottimizzare l’utilizzo dello spazio e accelerare i tempi di prelievo, contribuendo così a migliorare la gestione complessiva dell’inventario e a soddisfare le crescenti aspettative dei clienti in […]
Nell’ambiente industriale la pallettizzazione è essenziale per la gestione, l’organizzazione e il trasporto della merce. Consiste infatti nel sistemare i prodotti su pallet in modo ordinato e stabile, semplificandone il trasporto e la movimentazione all’interno di un magazzino e durante la distribuzione. I prodotti vengono, cioè, posizionati su appositi bancali formando un carico unitario ed […]
Automazione e digitalizzazione stanno rivoluzionando il modo in cui le aziende producono e distribuiscono i loro prodotti, rendendo le “smart factory” capaci di affrontare le nuove criticità dei processi produttivi e i cambiamenti in atto nel settore industriale. Ma che cos’è una smart factory? Con questo termine si intende un’azienda che modifica i propri processi […]
Attraverso software e sistemi di automazione la gestione della supply chain e della logistica diventa sempre più smart ed efficace. Le tecnologie consentono infatti di ridurre i costi operativi, aumentare l’efficienza dei processi e gestire magazzini e trasporti in modo ottimizzato. Oggi anche l’Intelligenza Artificiale contribuisce a migliorare la gestione della logistica, attraverso soluzioni e […]
I KPI (Key Performance Indicators) per la gestione del magazzino sono indicatori di performance aziendali, utili per valutare l’efficienza della logistica aziendale e identificare i punti di forza e di debolezza relativi alla gestione dello stock. Esprimendo le performance misurate in forma numerica e quindi oggettiva, i KPI consentono di: Programmare le attività e coordinare […]